Lo slogan per il 2023 dei Mondiali di calcio femminili era ‘Oltre la grandezza’. E le barriere sono state infrante a 360°.
L’affluenza di pubblico negli stadi ha sfiorato i 2 milioni, la tv australiana ha battuto il record di spettatori per la semifinale contro l’Inghilterra e abbiamo visto dai dati degli ascolti come mai prima d’ora molte più persone nel mondo hanno visto l’evento.
Ma per alcuni, il torneo è andato anche ‘oltre l’omosessualità’ facendo oscillare il pendolo lgbtq nella direzione opposta rispetto ai Mondiali di calcio del Qatar 2022.
Forse già sapete che ci sono state circa cento giocatrici pubblicamente dichiaratesi lgbtq in Australia e Nuova Zelanda oltre a prendere in considerazione allenatori, tifosi e inviati di stampa e tv.
Outsports ha selezionato 10 spunti particolarmente interessanti, dal Campionato di calcio più bello e inclusivo che abbiamo mai visto.
L’articolo completo sul sito outsports.com.
Il riferimento è a Luis Rubiales presidente della Federcalcio spagnola che aveva baciato in bocca la calciatrice Jenni Hermoso durante la cerimonia di premiazione del mondiale. Molto criticato, ha fatto marcia indietro chiedendo “scusa” per un atto che è stato percepito da molti come sessista. Troppo tardi...la notizia è rimbalzata sui siti e sui profili social di tutto il mondo, suscitando sdegno e condanne. Luis Rubiales, che aveva annunciato le dimissioni e poi le ha ritirate, prova a resistere ma il Governo spagnolo ha avviato un procedimento per sollevarlo dall'incarico. (a cura di Edoardo Arturo Scali)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348: array (size=19) 'site_prefix' => string 'nazionale' (length=9) 'site_description' => string '' (length=0) 'site_level' => string 'ALTRO' (length=5) 'site_homedir' => string '/' (length=1) 'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/nazionale' (length=28) 'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/nazionale' (length=35) 'site_nome_breve' => string 'Nazionale' (length=9) 'site_nome_lungo' => string 'Uisp Nazionale' (length=14) 'site_indirizzo' => string 'L.go Nino Franchellucci, 73 00155 Roma' (length=38) 'site_telefono' => string '06.439841' (length=9) 'site_fax' => string '06.43984320' (length=11) 'site_email' => string 'uisp@uisp.it' (length=12) 'site_altre_info' => string 'C.F.: 97029170582' (length=17) 'pagename' => string '10-cose-lgbtq-che-abbiamo-appreso-dai-mondiali-femminili' (length=56) 'pageNumber' => int 1 'action' => string 'pagina' (length=6) 'area' => string 'principale' (length=10) 'permalink' => string '10-cose-lgbtq-che-abbiamo-appreso-dai-mondiali-femminili' (length=56) 'site_title' => string 'UISP - Nazionale - 10 cose Lgbtq che abbiamo appreso dai Mondiali femminili' (length=75)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349: array (size=0) empty